Scritto da Prof. S. Giannitto alle 23:23:28 del 21/04/2011
|
Si è celebrato lo scorso 20 aprile a Roma, con due giorni di anticipo rispetto al giorno in cui l’evento è festeggiato nel mondo, il grande concerto della Giornata della Terra presso il Galoppatoio di Villa Borghese, una delle aree nel cuore verde della città.
Nato per sottolineare l...
Leggi tutto...
|
Suggerito da Studenti.it alle 21:13:37 del 19/04/2011
|
Durante l'ultimo anno di scuola è importante scegliere in anticipo l'argomento della tesina da presentare alla maturità: ecco una serie di tematiche con i collegamenti tra le varie materie
La scelta dell'argomento da affrontare nella tesina multidisciplinare per la maturità è uno dei ...
Leggi tutto...
|
Scritto da IIIB -VB (PNI) alle 18:06:28 del 19/04/2011
|
On November 30th 2010 we went to the theatre “Vasquez” of Siracusa, there was the show “The Beatles”-Musical. It was very interesting because we have had the possibility to know the true story of Beatles. This spectacle was involving and enthusiastic, because ...
Leggi tutto...
|
Scritto da Cavarra Andrea VB ITIS alle 03:02:52 del 19/04/2011
|
Jessica Ellen Cornish, conosciuta col suo nome d'arte Jessie J (Londra, 27 marzo 1988), è la brunetta più amata dal panorama musicale inglese e a soli 22 anni, sta scalando le classifiche di Italia ed Europa con l’ultimo singolo, Price Tag, un pezzo firmato dalla giovane cantante e dal rap...
Leggi tutto...
|
Scritto da Distefano Luca - IVB ITIS alle 01:30:16 del 19/04/2011
|
Sabato 16 Aprile 2011 alcuni studenti del corso di Robotica, accompagnati dai docenti G. Bongiovanni e S. Giannitto, hanno assistito alle finali della terza edizione della Robocup Junior, che si è svolta a Catania presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” nei giorni 14, 15 e 16 Ap...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. S. Giannitto alle 17:43:58 del 18/04/2011
|
Le associazioni per la protezione degli animali LAV, ENPA e OIPA da tempo gridano in tutte le piazze d'Italia il loro dolore e orrore per il massacro dei giovani agnellini che si compie ogni anno per Pasqua. Quest'anno ad Arezzo i volontari, con le mani "insanguinate" con una vernice per c...
Leggi tutto...
|
Scritto da Caruso Graziana 3^D (Socio) alle 14:23:07 del 18/04/2011
|
<<Guardate fuori:cosa vedete? >> “Vedo torri, palazzi; vedo campanili; vedi la civiltà… e vedo guglie che stagliano alte nel cielo” “ Tutto creato da uomini come me! Per quanto voi possiate vivere Sanchez, c’è una cosa che non cambierei mai tra noi due: io c’è l’ho fatta, voi NO!...
Leggi tutto...
|
Scritto da alle 22:02:54 del 17/04/2011
|
Gli ultimi giorni di una protagonista della Resistenza al Nazismo: Sophie Scholl
Il 17 febbraio del 1943, quando il governo tedesco dichiarò caduta e perduta Stalingrado, un gruppo di studenti dell’università di Monaco si convinse che la fine della guerra fosse ormai prossima. Otto mesi ...
Leggi tutto...
|
Scritto dalle alunne della 1^D (LICEO SCIENZE UMANE) alle 21:10:30 del 17/04/2011
|
Recensione filmica: “Il bambino con il pigiama a righe”.
Nel vasto panorama dei film che trattano la tematica della SHOAH si distingue per l’intensità del contenuto, la narrazione incalzante e commovente e le immagini semplici ed efficaci “Il bambino con il pigiama righe” di John B...
Leggi tutto...
|
Scritto da Montalto Corrado IIIB (Itis) alle 20:25:06 del 17/04/2011
|
E’ il lontano 1998 e dalla bedda Sicilia, grazie alla vulcanica mente di Roy Paci, prende le mosse uno dei progetti più solari e divertenti della scena musicale italiana: dall’antico nome di Siracusa (Aretusa) nascono gli Aretuska, una band dal repertorio totalmente strumentale composto da c...
Leggi tutto...
|
Scritto da Rabito Giuseppe VC (ITIS) alle 05:54:47 del 16/04/2011
|
Giustizia, diritto e legalità: tre valori,che più di tutto meritano rispetto, questi sono alla base della convivenza civile,dell’esercizio del potere e soprattutto riescono a rendere un uomo libero.
Fin dall’antichità l’uomo è riuscito a distinguersi dal mondo animale grazie alla capacit...
Leggi tutto...
|
Scritto da Salvatore Guastella VA (ITIS) alle 05:38:18 del 16/04/2011
|
La novella “I due Amici”di G. Maupassant rappresenta un chiaro esempio della grandezza narrativa attraverso la quale , l’autore francese, osserva e ritrae il mondo che lo circonda.
Il contesto culturale si snoda nella Parigi del 1870, affamata, agonizzante, bloccata, assediata dai Pruss...
Leggi tutto...
|
Prossimi articoli...
Pagine totali: 48 [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ]
|